Biografia
Massimiliano Cammarata nasce a Carini (PA) nel 1975. Pur non avendo in famiglia dei casi significativi di predisposizione per l’Arte sembra mostrare fin da bambino una spiccata predisposizione per il disegno che lo porta a distinguersi bene negli anni di scuola elementare e media.
Frequenta il Liceo Artistico e nel 1993 consegue la maturità artistica.
Frequenta la Facoltà di Architettura di Palermo e negli anni universitari ha modo di approcciarsi allo studio dei movimenti artistici moderni e contemporanei.
Nel 2002 consegue la laurea in Architettura.
Fra il 2007 e il 2008 rafforza senza sosta l’interesse per la Storia dell’Arte ed in particolare per l’Arte del 900 fino ai giorni nostri.
Nel 2009 decide di iniziare a dipingere, vincendo le iniziali insicurezze e nel 2012 scopre la sua predisposizione per il linguaggio astratto-informale.
Ad oggi il suo linguaggio pittorico si basa sui seguenti elementi: un gesto liberatorio spontaneo e talvolta non controllato, un uso accentuato della materia pittorica, uniti ad un uso sapiente del colore, sempre studiato e mai casuale, per creare variopinte armonie.
Uso di spatole, dripping (sgocciolamenti di colore) e materiali diversi (sabbie, gesso, glitter, vernici spry e quant’altro) vanno a completare l’insieme.
Le sue tele a spessore sono fatte per essere apprezzate dal vivo, poiché sono dei veri e propri oggetti tridimensionali da ammirare da diverse angolazioni (destra, sinistra e anche dal basso) e in diverse condizioni di luce; anche per questo motivo alcune tele hanno i bordi spessi colorati diversamente, per dare una diversa visione a secondo del lato osservato.
Nel 2015 pubblica il catalogo delle sue opere migliori, a partire dal 2012, con la casa editrice Youcanprint.
Con la stessa casa editrice, il pittore Massimiliano Cammarata pubblica anche “Un percorso A-Figurale”, un piccolo libro sul suo vissuto artistico.